News

Decreto direttoriale 29 luglio 2022 – approvazione modello dichiarazione IMU/IMPI

Istruzioni Modello dichiarazione E’ in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto 29 luglio 2022 che approva il modello di dichiarazione IMU/IMPi e i relativi allegati. Il modello sostituisce quello di cui al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 30 ottobre 2012. Anche in questo caso la dichiarazione è presentata mediante trasmissione attraverso…

Read More »

Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 13 Aprile 2022, n. 101 – definizione dei criteri…

RedazioneDF RedazioneDF Si comunica che con Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, pubblicato in G.U. n. 174 del 27 luglio 2022, è stato adottato il nuovo Regolamento di attuazione dell’art. 1, comma 805, legge n. 160 del 2019, che entra in vigore l’11 agosto 2022. Il Regolamento disciplina i criteri di iscrizione obbligatoria nell’albo…

Read More »

Entrate tributarie e contributive maggio 2022

RedazioneDF RedazioneDF Le entrate tributarie e contributive nei primi cinque mesi dell’anno 2022 mostrano nel complesso una crescita del 9,5 per cento rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente Entrate tributarie e contributive maggio 2022 Entrate tributarie e contributive maggio 2022 Le entrate tributarie e contributive nei primi cinque mesi dell’anno 2022 mostrano nel complesso una crescita…

Read More »

Consultazione pubblica concernente lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva…

RedazioneDF RedazioneDF Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L104/1 del 25 marzo 2021 è stata pubblicata la direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021, recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale. Alla luce di quanto premesso si è provveduto a predisporre uno schema di decreto legislativo recante la normativa…

Read More »

Autotrasportatori – agevolazioni fiscali 2022

RedazioneDF RedazioneDF Rese note, con Comunicato Stampa, le misure agevolative nel 2022 relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori. Autotrasportatori – agevolazioni fiscali 2022 Comunicato Stampa del 28 giugno 2022 Rese note, con Comunicato Stampa, le misure agevolative nel 2022 relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore…

Read More »

Decreto Direttoriale del 9 giugno 2022 – Rimborso minori entrate per l’applicazione dell’esenzione…

Istruzioni compilazione modello comunicazione minori entrate (comma 997) CUP Decreto direttoriale 9 giugno 2022 Con il Decreto direttoriale 9 giugno 2022, pubblicato nella G.U. n. 148 del 27 giugno 2022, sono stati definiti i termini e le modalità di trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l’applicazione dell’esenzione dal canone unico patrimoniale (CUP) per…

Read More »

Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario gennaio – marzo 2022

Comunicato stampa Appendici statistiche Nel primo trimestre del 2022 continua la riduzione delle pendenze che al 31 marzo si attestano a poco meno di 262 mila unità (-17% su base annua). I ricorsi pervenuti nel primo trimestre registrano un aumento tendenziale del 55%, mentre le definizioni sono diminuite dell’11%. Si consolida nel primo trimestre 2022…

Read More »

Entrate tributarie e contributive febbraio 2022

RedazioneDF RedazioneDF Le entrate tributarie e contributive nei primi due mesi dell’anno 2022 mostrano nel complesso una crescita del 12,9 per cento rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Entrate tributarie e contributive febbraio 2022 Entrate tributarie e contributive febbraio 2022 Link originale

Read More »

Workshop – Il modello italiano CGE di tassazione per un’analisi delle politiche pubbliche

RedazioneDF RedazioneDF Il 31 marzo 2022 si svolgerà un workshop virtuale avente per argomento “Analisi della politica fiscale con il nuovo modello IRENCGE del Dipartimento delle Finanze ” a conclusione del progetto “Italy: ASSISTANCE FOR THE ASSESSMENT OF ENVIRONMENTAL TAX REFORMS” in collaborazione con la Banca Mondiale. Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dello…

Read More »

Worshop – Il modello italiano CGE di tassazione per un’analisi delle politiche pubbliche

RedazioneDF RedazioneDF Il 31 marzo 2022 si svolgerà un workshop virtuale avente per argomento “Analisi della politica fiscale con il nuovo modello IRENCGE del Dipartimento delle Finanze ” a conclusione del progetto “Italy: ASSISTANCE FOR THE ASSESSMENT OF ENVIRONMENTAL TAX REFORMS” in collaborazione con la Banca Mondiale. Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dello…

Read More »

Risoluzione n. 3/DF del 22 marzo 2022

RedazioneDF RedazioneDF La Risoluzione fornisce chiarimenti in merito ai criteri per l’applicazione del canone unico patrimoniale di cui all’art. 1, commi 816 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, alle aziende esercenti attività strumentali alla fornitura di servizi di pubblica utilità Risoluzione n. 3/DF del 22 marzo 2022 Risoluzione n. 3/DF del 22…

Read More »

Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario Ottobre – Dicembre 2021

Comunicato stampa Appendici statistiche Al 31 dicembre 2021 registrata la diminuzione delle pendenze del 21% su base annua. Nel quarto trimestre 2021 incremento del 16% dei ricorsi pervenuti e diminuzione delle definizioni del 4%. Consolidato nel quarto trimestre l’utilizzo delle funzionalità digitali per l’attività giurisdizionale: il 34% delle udienze programmate si è svolto a distanza…

Read More »

Comunicato – Adeguamento delle aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF ai nuovi scaglioni

RedazioneDF RedazioneDF I Comuni nei quali per l’anno 2021 sono vigenti aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF differenziate per scaglioni di reddito hanno l’obbligo di adeguare le proprie aliquote ai nuovi scaglioni di reddito previsti per l’IRPEF dal comma 2 dell’art. 1 della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022) entro il termine del…

Read More »

Risoluzione n. 2/DF del 1° febbraio 2022

RedazioneDF RedazioneDF Addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche. Art. 1, commi 5 e 6 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234. La legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio per l’anno 2022) all’art. 1, commi 5 e 6 reca alcune disposizioni in materia di addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone…

Read More »

Risoluzione n. 1/DF del 31 gennaio 2022

RedazioneDF RedazioneDF Canone patrimoniale di cui all’art. 1, comma 837 della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Richiesta di interpretazione in merito alla determinazione dei criteri applicativi del canone relativo alle occupazioni effettuate in aree di mercato. Con la nota in riferimento è stato evidenziato che numerosi comuni hanno introdotto, per la determinazione delle tariffe…

Read More »

Nota tematica N.6 – Assegno Unico Universale e revisione dell’Irpef: effetti distributivi sulle…

RedazioneDF RedazioneDF La nota approfondisce Il sistema tax-benefit italiano alla luce di due importanti riforme, la revisione dell’Irpef e l’introduzione dell’assegno unico e universale per i nuclei familiari con figli minori di 21 anni. Nello studio si evidenzia che, sotto il profilo quantitativo, per le riforme sono state impiegate risorse per circa 13,8 miliardi di…

Read More »

Entrate tributarie e contributive novembre 2021

RedazioneDF RedazioneDF Le entrate tributarie e contributive nei primi undici mesi dell’anno evidenziano una crescita del 9,7 per cento rispetto all’analogo periodo dell’anno 2020 Entrate tributarie e contributive novembre 2021 Entrate tributarie e contributive novembre 2021 Link originale

Read More »

Consultazione esplorativa della Commissione sulle transazioni del commercio elettronico con paesi…

RedazioneDF RedazioneDF Il 17 dicembre 2021 la Commissione europea ha pubblicato una consultazione esplorativa nel contesto dello studio per una “revisione integrata e innovativa delle norme UE che disciplinano le transazioni del commercio elettronico da paesi terzi, dal punto di vista doganale e fiscale”. Lo scopo è di procedere alla revisione dei sistemi di riscossione…

Read More »

Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario Luglio – Settembre 2021

Appendici statistiche Alla data del 30 settembre prosegue la graduale riduzione delle pendenze che si attestano a 287 mila unità (-22% su base annua). I ricorsi pervenuti nel terzo trimestre registrano un calo tendenziale del 35%, mentre le definizioni sono aumentate del 24%. Il 44% delle sentenze è stato depositato utilizzando la modalità telematica e…

Read More »

Entrate tributarie e contributive ottobre 2021

RedazioneDF RedazioneDF Le entrate tributarie e contributive nei primi dieci mesi dell’anno evidenziano una crescita del 9,6 per cento rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente Entrate tributarie e contributive ottobre 2021 Entrate tributarie e contributive ottobre 2021 Link originale

Read More »